
photo by Lynn Goldsmith
Se vi dessero la possibilità di ascoltare un canzone, appena cinque minuti prima che un asteroide colpisca la terra cancellando ogni traccia di vita conosciuta, voi quale scegliereste?
Non mi dite "Imagine", troppo facile, anche se credo che potrebbe essere la scelta di molti, io non avrei dubbi e pur amando molto tutta la produzione dei Beatles e loro derivati, sicuramente "Let's Stay Together" sarebbe la mia scelta definitiva.
Canzone epocale, aldilà di ogni genere, che soltanto un certo ostracismo italico verso la musica soul me l'ha fatta conoscere troppo in ritardo rispetto all'anno di uscita. E poi non attraverso Al Green, ma grazie alla magistrale cover che ne fece Tina Turner in "Private Dancer", questo per far capire a che livello culturale erano ridotte le radio e le tv italiane, dove per soul music, ad andar bene, ti facevano ascoltare i Boney M.
Opera meritoria fu anche quella di Quentin Tarantino che utilizzò la canzone in "Pulp Fiction", nella memorabile scena dove Butch Coolidge/Bruce Willis, ascolta la filosofia di vita di Marcellus Wallace/Ving Rhames, con sottofondo il brano di Al Green.
Prima della conversione e conseguente ritiro dalla scena r'n'b, Green sfornò un altro capolavoro, "Take Me To The River", portato poi alla conoscenza della massa da quei quattro cervelloni dei Talking Heads, anche se non all'altezza del brano originale.
Quindi, ritornando all'inizio del post, non è che questa canzone non è conosciuta come meriterebbe a causa del colore della pelle del reverendo Al Green ?
Vi lascio con un commento trovato sul tubo: "I think Al Green make me pregnant and i'm a man"!