Tokyo Groove: Viaggio Nel City Pop - Tetsuji Hayashi
Tetsuji "Tycoon" Hayashi è una figura cruciale ma spesso sottovalutata del City Pop giapponese. Nonostante il suo scarso successo come solista, è stato un prolifico compositore negli anni '80, creando hit iconiche come “Mayonaka no Door/Stay With Me” di Miki Matsubara, brani per Kiyotaka Sugiyama e gli Omega Tribe, e collaborando con artisti come Anri e Mariya Takeuchi. Back Mirror - (1977, Kitty Records) Il suo album “Back Mirror” (1977), sebbene non un trionfo commerciale, segnò una svolta verso un sound che mescolava AOR, Soft Rock e influenze internazionali (Bozz Scaggs, Stevie Wonder), anticipando elementi tipici del City Pop. Nonostante le sue composizioni strumentali raffinate e il ruolo nel definire il genere, Hayashi rimane meno celebrato di nomi come Tatsuro Yamashita, probabilmente a causa della carriera solista meno luminosa. “Back Mirror”, con brani come “Rainy Saturday & Coffee Break”, resta un esempio di transizione artistica e un disco rilassante, si...
Buone feste Harmo!!!
RispondiEliminaBuone feste anche a te, amico !!
EliminaBuon Natale!
RispondiEliminaBuon Natale Francesca :)
EliminaCiao! anzitutto complimenti per il blog! e questo pezzo è fantastico: l'ho sentito ieri sera all'Arlecchino di S.M. Codifiume (Fe)....solo che era una cover cantata da una ragazza dalla voce splendida e non mi riesce di trovarla. Tu per caso la conosci? ciao e grazie in anticipo
RispondiEliminae' la versione fatta dalla Relight orchestra del mio amico Robert-Eno contenente il campione di detroit emeralds !. si chiama " for your love".
EliminaMario"romario" Colonna
Proprio bello questo brano di Detroit Emeralds...niente male nemmeno quello di Relight Orchestra!
EliminaPaola