Tokyo Groove: Viaggio Nel City Pop - Tetsuji Hayashi
Tetsuji "Tycoon" Hayashi è una figura cruciale ma spesso sottovalutata del City Pop giapponese. Nonostante il suo scarso successo come solista, è stato un prolifico compositore negli anni '80, creando hit iconiche come “Mayonaka no Door/Stay With Me” di Miki Matsubara, brani per Kiyotaka Sugiyama e gli Omega Tribe, e collaborando con artisti come Anri e Mariya Takeuchi. Back Mirror - (1977, Kitty Records) Il suo album “Back Mirror” (1977), sebbene non un trionfo commerciale, segnò una svolta verso un sound che mescolava AOR, Soft Rock e influenze internazionali (Bozz Scaggs, Stevie Wonder), anticipando elementi tipici del City Pop. Nonostante le sue composizioni strumentali raffinate e il ruolo nel definire il genere, Hayashi rimane meno celebrato di nomi come Tatsuro Yamashita, probabilmente a causa della carriera solista meno luminosa. “Back Mirror”, con brani come “Rainy Saturday & Coffee Break”, resta un esempio di transizione artistica e un disco rilassante, si...
mi è piaciuto molto il loro album “Rare” ispirato al sound dei film polizieschi anni Settanta. Sono sicuro che questa nuova uscita sarà altrettanto interessante. Ottima segnalazione
RispondiEliminaIdem con patate, ad oggi uno dei gruppi italiani di cui andare fieri.
EliminaSorrentino a mani basse.
RispondiEliminaNon aggiungo altro, io amo i Calibro
Di Scerbanenco che cosa mi dici?
EliminaEh eh te lo cerchi proprio il complimento eh???
EliminaSai che amo questa frammistione fra musica cinema e letteratura e ho particolarmente apprezzato questo post ma sto bassa coi complimenti se no ti gasi...;-)
Amo gialli e noir. Potrei non amare Scerbanenco?