
domenica 19 febbraio 2012
LA TIMIDEZZA DI MR. JORDAN

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari nell’ultimo mese
-
Minako Yoshida è una delle mie artiste preferite nell’ambito del City Pop, una musicista che, nella sua lunga carriera, ha esplorato i gener...
-
Inizia oggi “Drop the Beat”, una nuova rubrica dedicata alle novità discografiche di musica soul e generi affini (funk, fusion, R&B), se...
-
C’è un momento, nella carriera di ogni artista, in cui osare diventa necessario. Per gli Everything But The Girl quel momento arrivò nel 199...
-
Novità Discografiche della Settimana Koine’ - Pellegrino e Zodyaco (2025, Early Sounds Recordings) Nato nel 2018 dall’idea del produttore,...
-
Il mese di febbraio, qui in Italia, è inevitabilmente legato al Festival di Sanremo. Un’associazione che mi offre lo spunto per parlare di u...
Supergroover!
RispondiEliminaJay Graydon sound a manetta.
bella Mr.Harmo!
Grande Jay Graydon, ha definito un sound.
RispondiEliminaMarc Jordan l'ho seguito fino all'album ecologista Cow del 90.
RispondiEliminaParlare di questi artisti è puro stile carbonaro!
@euterpe
RispondiEliminagiusto fratello, siamo la "giovine italia" del pop-soul. ahah
come sempre
RispondiEliminagrazie Harmo!