The Oasis - Footshooter (2025, Tru Thoughts)


Niente panico, Footshoter non è il nuovo album degli Oasis, The Oasis è il nuovo album di Footshooter. Footshooter è il moniker di Barney Whittaker, produttore, DJ di quella incredibile fucina che è il jazz crossover britannico, del quale fa sfoggio in The Oasis; jazz, breakbeat, hip-hop, house, tutto questo unito ad una creatività peculiare è il tratto saliente del lavoro di Footshooter. L’album è stato realizzato in tre anni ed ha visto la partecipazione di alcuni tra i nomi più in vista della scena soul e jazz britannica, tra cui segnalo James Mollison degli Ezra Collective, Allysha Joy, Cynthia e Sarah El Harrak. 

Nonostante quando parlo di jazz calano vistosamente le visualizzazione, ebbene spero che in questo caso accada il contrario; si perché il jazz in The Oasis è il collante di base dei brani, ma fortunatamente per il resto evita accuratamente qualsiasi forma di accademismo e ci porta in territorio dancefloor, anzi, porta il jazz in ambito popular, esattamente come fu quando nacque, prima che l’arrivo del be-bop ne trasfigurasse il linguaggio. The Oasis sa essere energico e rilassante, gioca con il drum’n’bass e le sonorità balearic, sa essere soul spalancando improvvisamente orizzonti quasi cinematografici. 

L’eclettismo di Footshoter è vitale affinché il jazz riesca a sopravvivere fuori dalla nicchia dei puristi, capace di far dialogare tradizione e avanguardia in un unico flusso sonoro. Ovviamente i suddetti puristi vi diranno che questo non è jazz, ma del resto lo dicevano per qualsiasi innovazione degli anni passati, evidentemente ancora devono digerire le svolte elettriche di Miles Davis ed Herbie Hancock. 




Commenti

Post più popolari del mese

Tokyo Groove: Viaggio Nel City Pop - Tetsuji Hayashi

Tokyo Groove: Viaggio Nel City Pop - Yoshitaka Minami

Missin’ Twenty Grand - David Lasley (1982, EMI Records)

In Attesa del Beat: Soul e Boogie nei primi anni ‘80

Tokyo Groove: Viaggio Nel City Pop - Tomoko Aran