martedì 18 febbraio 2025

Tokyo Groove: Viaggio Nel City Pop - Yasuhiro Abe

Nativo di Bunkyō, Tokyo, Yasuhiro Abe scoprì la sua passione per la musica durante gli studi di architettura, una passione che presto si trasformò nella sua occupazione principale. Prima di intraprendere una carriera come solista, Abe si affermò come autore, componendo brani per importanti artisti del City Pop come Mariya Takeuchi e Junichi Inagaki. Il suo talento esplose definitivamente con il brano “Ruby no Yubiwa”, scritto nel 1981 per Akira Terao, che riscosse un enorme successo. Questo traguardo lo spinse a lasciare gli studi di architettura per dedicarsi completamente alla musica.


Slit - (1984, Express)


Abe debuttò come solista nel 1982 con il singolo “We Got It!”, seguito, l’anno successivo, dall’album di debutto “Hold Me Tight”. Nel corso della sua carriera, ha pubblicato ben ventidue album, con l’ultimo risalente al 2003. Tra le sue opere più significative spiccano “Slit” e “Frame of Mind”, di cui il primo è prodotto da Nobuyuki Shimizu, noto per il suo contributo nel panorama jazz/fusion. In questi album, e in particolare in “Slit”, Abe mise in evidenza il suo amore per lo stile musicale di David Foster, dando vita a opere raffinate che richiamano le celebri collaborazioni di Foster con artisti come Al Jarreau. 



Frame of Mind - (1985, Express)


D’altro canto, in “Frame of Mind”, Abe si orienta verso un pop più mainstream, mantenendo comunque un’elevata qualità e un ascolto sempre molto piacevole.

Lo stile musicale di Abe si colloca tra il pop sofisticato e il jazz/soul, caratterizzato da una cura particolare per gli arrangiamenti e un’atmosfera rilassata. La sua voce, calda e avvolgente, dà vita a brani mid-tempo che non temono il confronto con le produzioni occidentali del periodo. Possiamo dire che Abe incarna perfettamente la figura di un crooner anni ’80, reinterpretando questa tradizione con eleganza e modernità. Abe è riuscito a lasciare un’impronta indelebile nella scena musicale giapponese, anche se purtroppo questo non si è riflesso nelle vendite, almeno per quanto riguarda gli LP in questione.

Nessun commento:

Posta un commento

Scrivete quello che vi pare, ma lasciate un nome.
Ogni commento offensivo sarà eliminato.

Post più popolari nell’ultimo mese