Tokyo Groove: Viaggio Nel City Pop - Tetsuji Hayashi
Tetsuji "Tycoon" Hayashi è una figura cruciale ma spesso sottovalutata del City Pop giapponese. Nonostante il suo scarso successo come solista, è stato un prolifico compositore negli anni '80, creando hit iconiche come “Mayonaka no Door/Stay With Me” di Miki Matsubara, brani per Kiyotaka Sugiyama e gli Omega Tribe, e collaborando con artisti come Anri e Mariya Takeuchi. Back Mirror - (1977, Kitty Records) Il suo album “Back Mirror” (1977), sebbene non un trionfo commerciale, segnò una svolta verso un sound che mescolava AOR, Soft Rock e influenze internazionali (Bozz Scaggs, Stevie Wonder), anticipando elementi tipici del City Pop. Nonostante le sue composizioni strumentali raffinate e il ruolo nel definire il genere, Hayashi rimane meno celebrato di nomi come Tatsuro Yamashita, probabilmente a causa della carriera solista meno luminosa. “Back Mirror”, con brani come “Rainy Saturday & Coffee Break”, resta un esempio di transizione artistica e un disco rilassante, si...
grande musica, grandi musicisti e un sound che non ha nulla da invidiare a quello di oltremanica. Ma vorrei anche fare un plauso alle tue recensioni, sempre sintetiche, precise e con quel taglio confidenziale che le distingue un po' dalla spocchia di un certo modo di scrivere sulla musica
RispondiEliminaTi ringrazio e mi inorgoglisce sentirti dire così. Non mi piace scrivere recensioni "lunghe", mi piace la sintesi, c'è sempre il rischio di annoiare chi ti legge e la spocchia la lascio volentieri ad altri, sicuramente più bravi di me. Poi mi piace che sia il lettore a decidere di approfondire l'argomento, senza farcire lo scritto di rimandi a link che distrarrebbero troppo. Tornando al disco è uno di quei lavori che fanno bene alla mente e al cuore, senti tutta la gioia dei musicisti di donare musica a chi piace ascoltare senza pregiudizi di sorta.
Eliminagrande
RispondiEliminaCiao e benvenuta ! :)
Elimina