Tokyo Groove: Viaggio Nel City Pop - Tetsuji Hayashi
Tetsuji "Tycoon" Hayashi è una figura cruciale ma spesso sottovalutata del City Pop giapponese. Nonostante il suo scarso successo come solista, è stato un prolifico compositore negli anni '80, creando hit iconiche come “Mayonaka no Door/Stay With Me” di Miki Matsubara, brani per Kiyotaka Sugiyama e gli Omega Tribe, e collaborando con artisti come Anri e Mariya Takeuchi. Back Mirror - (1977, Kitty Records) Il suo album “Back Mirror” (1977), sebbene non un trionfo commerciale, segnò una svolta verso un sound che mescolava AOR, Soft Rock e influenze internazionali (Bozz Scaggs, Stevie Wonder), anticipando elementi tipici del City Pop. Nonostante le sue composizioni strumentali raffinate e il ruolo nel definire il genere, Hayashi rimane meno celebrato di nomi come Tatsuro Yamashita, probabilmente a causa della carriera solista meno luminosa. “Back Mirror”, con brani come “Rainy Saturday & Coffee Break”, resta un esempio di transizione artistica e un disco rilassante, si...
Come hai giustamente scritto tu, uno dei più grandi musicisti che l'Italia abbia mai avuto.
RispondiEliminaCompositore di straordinaria versatilità. Bel personaggio e Uomo di altri tempi.
RispondiEliminaRip
leggendario maestro del lounge made in Italy, spero che la gente non lo ricordi solo per "Roma nun fa' la stupida stasera"
RispondiEliminaPurtroppo temo che sarà ricordato proprio per questa canzone.
Elimina