Tetsuji "Tycoon" Hayashi è una figura cruciale ma spesso sottovalutata del City Pop giapponese. Nonostante il suo scarso successo come solista, è stato un prolifico compositore negli anni '80, creando hit iconiche come “Mayonaka no Door/Stay With Me” di Miki Matsubara, brani per Kiyotaka Sugiyama e gli Omega Tribe, e collaborando con artisti come Anri e Mariya Takeuchi. Back Mirror - (1977, Kitty Records) Il suo album “Back Mirror” (1977), sebbene non un trionfo commerciale, segnò una svolta verso un sound che mescolava AOR, Soft Rock e influenze internazionali (Bozz Scaggs, Stevie Wonder), anticipando elementi tipici del City Pop. Nonostante le sue composizioni strumentali raffinate e il ruolo nel definire il genere, Hayashi rimane meno celebrato di nomi come Tatsuro Yamashita, probabilmente a causa della carriera solista meno luminosa. “Back Mirror”, con brani come “Rainy Saturday & Coffee Break”, resta un esempio di transizione artistica e un disco rilassante, si...
Non avrei saputo trovare risveglio migliore di questa domenica di festa Ieri, finalmente, abbiamo vinto, e la prossima abbiamo i viola ;)
RispondiEliminaBeh, complimenti al "Ceo", però non vi allargate troppo eh... ;o)
RispondiEliminaGrazie, io di solito porto bene ... ieri sono tornato allo stadio dopo tre anni che non ci andavo (l'ultima un Chievo-Inter 2 a 2), ed è tornata la fortuna. Domenica prossima ho altri programmi, però ci faccio un pensierino ;)
RispondiEliminaUna settimana che si apre all'indegna del sorriso.
RispondiEliminaI Miss Amy. Ciao Harmo.
c'entra il derby, mi viene da pensare.... ;o)
EliminaVolevo scrivere "insegna" sorry.
RispondiElimina