Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2015

THE GRASS ROOTS E "PIANGI CON ME"

Immagine
Nel tardo autunno del 1966, quando la band inglese The Rokes lanciò il loro primo singolo di grande successo qui in Italia, "Che Colpa Abbiamo Noi," nessuno avrebbe potuto prevedere che il lato B di quel disco, "Piangi Con Me," avrebbe conquistato le classifiche di vendita negli Stati Uniti grazie ai Grass Roots. In quel fervente periodo per la musica italiana, nella metà degli anni sessanta, era comune che le band dedite al beat prendessero canzoni di artisti di lingua inglese e le reinterpretassero in italiano. Ma in questo caso, avvenne l’opposto.  Retrocediamo un po'. Nel 1965, anche negli Stati Uniti, si stava svolgendo una rivoluzione musicale con il rock. Gruppi come The Byrds avevano introdotto una felice combinazione tra il folk di Bob Dylan e il rock delle band inglesi. In questo contesto, emerse un talentuoso autore e produttore di nome P.F. Sloan. Insieme al suo collaboratore Steve Barry, cercava una band che potesse eseguire le canzoni che aveva s...

THE YOUNG PICNICKERS - THE PEARLFISHERS

Immagine
Caro David, Mi trovo seduto di fronte alla finestra, osservando i bambini attendere il loro scuolabus. Nel frattempo, il gatto del mio vicino si sta avventurando in guai, spinto dalla sua eterna curiosità e dall'ennesima rissa tra felini. Nell'attesa, sto ascoltando con grande piacere "The Young Picnickers", l'album della tua band, The Pearlfishers. È la colonna sonora perfetta per questa stagione estiva, che ancora conserva i profumi della primavera. Il primo brano dell'album, "We're gonna save the summer," proclama il desiderio di preservare l'estate, trasportandoci in un magico viaggio attraverso la migliore musica pop degli ultimi tempi. Questa musica rievoca i maestri del genere, come Brian Wilson, Jimmy Webb e Burt Bacharach, e riesce a riscaldare il cuore. Questo termine spesso abusato trova qui un significato vero, poiché brani come "Another day out in the suburbs" mi riportano indietro nel tempo alla mia giovinezza, rip...

WORDS AND MUSIC - LONETTE MC KEE

Immagine
Un mio amico recentemente mi ha suggerito di smettere di pubblicare articoli su artisti poco conosciuti e di concentrarmi su contenuti meno elitari. Dando un'occhiata alle statistiche di visualizzazione, devo ammettere che sembra avere ragione, visto che l'articolo sui The Knack è stato il più letto nell'ultimo mese. Tuttavia, il mio amico sa già che non cederò a questa richiesta e che se vuole leggere recensioni sui soliti nomi e dischi, dovrà cercare altrove. C'è un vasto mondo là fuori di artisti e opere d'arte dimenticate che richiederebbero più di una vita per essere esplorati, anziché ripetere per l'ennesima volta le stesse discussioni su dischi dei Pink Floyd o dei Nirvana, per fare due esempi. Nel mio articolo di oggi, ci spostiamo indietro al 1978, e l'artista al centro delle mie riflessioni, Lonette McKee, è forse più conosciuta per la sua carriera cinematografica che per la sua musica. Sì, perché la signora McKee ha recitato in "Sparkle,...

WE NEED TO GO BACK, THE UNISSUED WARNER BROS. MASTERS - DIONNE WARWICK

Immagine
Nel 1972, quando Dionne Warwick lasciò la Sceptre Records per unirsi alla Warner Bros, nessuno avrebbe previsto che questi anni sarebbero stati tra i più tumultuosi della sua carriera. La Warwick fece questo passo insieme ai suoi mentori, Burt Bacharach e Hal David, che avevano l'intenzione di continuare a lavorare con lei e di aumentarne il successo. Tuttavia, la sfortuna volle che dopo aver prodotto e scritto gran parte del suo primo album per la nuova etichetta, "Dionne", il talentuoso duo di autori si separò poco dopo. Questo avvenne probabilmente anche a causa del fallimento, agli occhi della critica e del pubblico, del loro rifacimento in forma di musical di un leggendario film di Frank Capra, "Lost Horizon". Alcuni potrebbero obiettare che, data la prolifica carriera di Dionne Warwick fino al 1972, con sedici album e numerose raccolte di singoli, non avesse più molto da dimostrare. Tuttavia, sarebbe stato un vero peccato se la voce di questa artista ...