Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2013

LAST NIGHT A DJ SAVED MY LIFE: LARRY LEVAN

Immagine
Quando si parla di musica black e di tutto quello che ci gira intorno, si parla anche di musica per far ballare e quindi i dj's ne sono dentro a pieno titolo. Prendi ad esempio uno come Larry Levan. Nativo di New York iniziò giovanissimo, quindicenne, a trafficare con i vinili e ad affinare uno stile di mixaggio che lo renderà poi uno dei punti di riferimento della musica black - poco importa se disco, soul, funk - quel che rendeva uniche le selezioni di Larry era quello di creare delle colonne sonore capaci di emozionare, selezioni che riuscivano ad abbattere i muri tra i vari generi musicali. Il tempio di Larry fu il famoso "Paradise Garage" al nr. 84 di King Street in quel di New York, locale da lui fondato nel 1976 insieme all'amico Michael Brody in un vero e proprio garage riadattato a club, dotato di un impianto audio entrato nella leggenda: in qualunque parte eri del locale, i bassi, chiari e precisi, ti prendevano e ti aprivano in due lo stomaco, alm...

SOMETHING NEW

Immagine
Oggi passiamo in rassegna quattro album usciti recentemente, quattro modi diversi di intendere la musica dell'anima e i suoi derivati. Partiamo dalla Francia. Caroline Lacaze - En Route Il disco non è propriamente una novità recente, essendo uscito lo scorso Aprile. Lei è una brava e bella francesina alla sua prima uscita discografica, "En Route" il titolo dell'album uscito per l'etichetta tedesca "Mocambo Records" ,  è un bel disco con all'interno canzoni che riprendono l'r'n'b ed il funk più "ruvido" dei sixties con abboccamenti alla chanson francese in stile Francois Hardy ed un pizzico di sound psichedelico. Molto piacevole da ascoltare, segnalo il primo singolo estratto "L'Etrange" che in condizioni "normali", potrebbe avere una buona chance commerciale anche qui da noi. Voto 3/5 Basement Freaks - Funk From The Trunk Cambiamo completamente genere con il duo Basement Freaks, un...

LA NAVE DEI DANNATI

Immagine
Ultimamente mi è capitato di riascoltare un disco di cui ricorre il quarantennale proprio questo anno. Il bel pezzo di vinile è "Ship Ahoy", licenziato dagli O'Jays per la Philadelphia International,   recentemente ristampato con l'aggiunta di tre brani: una bella versione live di "Put Your Hands Together" e le single version di "For The Love Of Money" e "Now That We Found Love", quest'ultima portato al successo dalla band giamaicana "Third World" nel 1978. "Ship Ahoy" va ad inscriversi nel filone del soul di protesta, che già con "What's Going On" di Marvin Gaye, "There's A Riot Goin' On" di Sly Stone e successivamente "There's No Place Like America Today" di Curtis Mayfield, diedero una bella scossa al movimento della musica soul, facendola uscire dall'innocenza del suono Motown.  In questo caso già la copertina del disco ci fornisce un'indizio su que...

SONO STATO NOMINATO !

Immagine
Quando me lo hanno detto, ho fatto un salto di gioia. Questo blog è stato nominato insieme ad altri nove, al premio speciale "miglior blog personale" del premio "Targa Mei Musicletter - Indie Blog Award 2013". Prima di tutto ringrazio chi mi ha nominato e chi mi ha votato, e aldilà di tutto, questo per me rappresenta un riconoscimento non solo per questo blog, ma ad una passione che dura da quasi 40 anni: la passione per la musica. Grazie ancora. EDIT: Voglio ringraziare Antonio "Tonyface" Baciocchi che sul suo blog ha invitato i lettori a mettere un "like" anche per "DoctorWu": beh, invito i miei amici e lettori di facebook a fare altrettanto, quando votate per me, date un voto anche al blog di Tonyface. Questo è il link con le nominations: http://www.musicletter.it/indienews/?x=entry:entry130616-101708  

VOCI E FANTASMINI

Immagine
Cos'è che mi spinge a parlare dei Quadron, duo danese che hanno licenziato da poco il loro secondo disco "Avalanche" ? La loro collaborazione con il "mostro" Leon Ware ? La loro presenza nella colonna sonora de "Il Grande Gatsby" di Baz Luhrman ? La bravura e la bellezza della cantante Coco O ? Che poi questo album è più da incasellare nel "pop di classe" che non nel soul tout court, ma vi giuro che quando ho ascoltato per la prima volta "LFT", il brano che apre l'album, mi si sono schiuse meraviglie del passato che avevo dimenticato o quasi....se vi dico che ho ritrovato lo spirito del Michael Jackson periodo "Off The Wall" con Quincy Jones dietro la consolle mi credete, o forse pensate che il vostro umile blogger da un po' di tempo in qua vede dei fantasmi e senta delle voci ?  

IL RITORNO DELL'ELEFANTINO

Immagine
Ritornano tra di noi, dopo un'assenza discografica durata sei anni, il gruppo cardine del movimento acid   jazz dei '90, i superbi The Brand New Heavies. "Forward" è il loro nuovo album e vede un'altro ritorno, quello della più apprezzata vocalist della storia della band, 'NDea Davenport ed una new entry, la cantante Dawn Joseph. Diciamo subito che questo album ci regala degli "Heavies" in versione danzereccia e forse è il loro lavoro più immediato, uno sguardo lucido verso il passato, all'epoca d'oro della disco/funk, Brothers Johnson, gli EW&F e il lato più soul-pop di Quincy Jones i riferimenti più espliciti, ma se dischi del genere possono incorrere nell'accusa di essere delle operazioni "furbesche", vedi il disco dei Daft Punk (ok, ho letto che la chiave di "Random Access Memory" è quella dell'ascolto musicale fatto ai giorni nostri, cioè quello di uno sterminato archivio della memoria ritrovato in str...