TONY SCIUTO: ISLAND NIGHT, 1980

Tony Sciuto è uno dei tanti artisti west-coast aor famosissimi in Giappone e sconosciuti o quasi nella madrepatria, in questo caso gli Usa. Se questo album fu un grande successo in Giappone nel 1980, non altrettanto si può dire dei riscontri che ebbe negli states dove fu bellamente ignorato e che incisero sulla decisione del nostro di dedicarsi anema e core nello sviluppare la prima parte della sua carriera nel paese del sol levante, per poi entrare a far parte negli anni '90 della band australiana dei Little River Band. Il disco è un buon esempio di quel che era la musica pop californiana di quegli anni, anche se per me un brano spicca su tutti gli altri: "Cafe L.A." Il pezzo è come un bignami per entrare nell'atmosfera di questo genere musicale; inizia con un fender rhodes che accompagna la voce di Tony, poi entra un basso dalle movenze pastorjusiane per poi dispiegarsi con tutti gli altri strumenti, il fender diventa un piano acustico e dopo la seconda ripetizione ...